Alfabeto tagico

Lo stemma della Repubblica socialista sovietica autonoma tagica nel 1929 circa. Repubblica Autonoma Socialista Sovietica Tagica è scritto, in ordine dall'alto al basso, nell'alfabeto latino Tagico, in quello perso-arabo e in quello cirillico.

L'alfabeto tagico si distingue in tre versioni, legate alle differenti modalità di scrittura della lingua tagica, idioma ufficiale della Repubblica del Tagikistan. Le tre versioni si rifanno all'alfabeto perso-arabico, all'alfabeto latino e all'alfabeto cirillico. L'espressione "alfabeto tagico" si può quindi scrivere, rispettivamente: "اﻟﻔﺒﺎﯼ تاجي", "алифбои тоҷикӣ" e "alifboi tocikī".

L'uso di un alfabeto specifico è legato generalmente a eventi storici. In questo caso, gli Arabi furono i primi ad utilizzarlo; si passò poi, per un breve periodo, all'alfabeto latino e, infine, a quello cirillico, che rimane tutt'oggi il più utilizzato in Tagikistan. Una lingua correlata, la lingua giudeo-tagica (anche denominata lingua bukhori), è parlata dalla popolazione ebrea Bukharan e in essa si utilizzano le lettere dell'alfabeto ebraico. Essa è, nonostante ciò, di ceppo asiatico.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search